
12 Set Bergamo con Altri Occhi
un viaggio in bicicletta per scoprire Bergamo e i suoi artisti del ‘900 in notturna.Un’esperienza immersiva tra le vie della città,
ascoltando i silenzi della notte e i racconti di uomini e donne
che scelsero l’arte come vocazione e mestiere.
Lo contiene come le linee di una mano. Scritto negli spigoli delle vie, nelle griglie delle finestre…”
I segni che ancora ci lascia di sé, se sappiamo guardarla con altri occhi.
Da un’idea di Federica Molteni
Con Michele Eynard e Federica Molteni
Regia Silvia Briozzo
Drammaturgia Federica Molteni e Silvia Briozzo
Collaborazione storica e ai testi Chiara Cremaschi
Abiti Cristina Gamberoni-Nei miei panni
Immagini e grafica Michele Eynard
Oggetti di scena Enzo Mologni
Coreografie Danila Massara
Rielaborazione sonora Pierangelo Frugnoli
Consulenza itinerario Nicola Eynard- Studio Habilis
Organizzazione Lucia Guerini
Produzione Luna e GNAC
Progetto realizzato grazie al contributo
di Fondazione della Comunità Bergamasca e del Comune di Bergamo
Con il sostegno di
Residenza Initinere
Fondazione Cariplo – LETS GO
Residenza Multidisciplinare Bassa Sabina TerrArte 2020
Bergamo con altri occhi fa parte di I Notturni della città:
format di Andrea Maurizi, Teatro delle Condizioni Avverse, e Alessandro Blasioli
Un ringraziamento speciale a
Sonia Giorgi, custode delle carte di Rina Sara Virgillito
Lia Corna- Museo delle Storie
Informazioni
- Quando
22/23 settembre: h 21:00
24/25 settembre: h 19:00 e 21:30
26/28/29/30 settembre: h 21:00
1/2 ottobre: h 19:00 e 21:30
3 ottobre: h 19:30
In caso di maltempo la serata è annullata
Il viaggio è pensato per un massimo di 14 ciclisti a replica
Il percorso non presenta salite ed è accessibile a tutti
- Dove
Bergamo- partenza da Piazzetta S. Marco, via Locatelli 6
- Durata
1 ora e 30 minuti circa/ circa 5 km
- Costo
Partecipazione libera con contributo volontario consapevole
- Attrezzatura
I partecipanti devono avere bicicletta propria,
dotata di luce anteriore e posteriore.
Abbigliamento consono alle serate autunnali
- Età
Per adulti o dai 15 anni di età
- Contatti
info@lunaegnac.com
328 9079108 (Federica)
334 3570763 (Michele)
PRENOTAZIONI a questo LINK
Vi chiediamo di prenotare solo se veramente interessati.
Prenotare e poi non venire significa togliere la possibilità ad altri di iscriversi a questo viaggio.
In caso di impossibilità, siete pregati di annullare la prenotazione direttamente dal sito di eventbrite, nella pagina del vostro biglietto.
Vi aspettiamo in bicicletta, in questo nuovo modo di stare insieme.
A presto!
Federica Molteni e Michele Eynard
Luna e GNAC Teatro
Sorry, the comment form is closed at this time.